FAQ
Frequently Asked Questions
Risposte alle domande più frequenti
- Tutto
- 1 - Caratteristiche principali
- 2 - Utilizzo del conto Tibex
- 3 - Spendibilità all'interno di Tibex
- 4 - Aspetti contabili e fiscali
- 5 - Contratto di adesione
L’adesione al Network Tibex avviene mediante la sottoscrizione del Contratto per la fornitura di servizi e dei suoi allegati tra cui il Regolamento del Network Tibex.
La sottoscrizione del Contratto avviene digitalmente in due fasi:
- Fase 1: compilazione del modulo di adesione, prima accettazione preliminare del Contratto e sottoscrizione del mandato SEPA o carta di credito.
- Fase 2: al termine della Fase 1 verrà inviata un messaggio all’indirizzo email del legale rappresentante indicato nel form di iscrizione, contenente un link attraverso il quale sarà possibile sottoscrivere il Contratto di adesione al Network Tibex e confermare cosi la vostra iscrizione. Il Contratto deve essere sottoscritto in maniera definitiva entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione dell’email. La firma avviene in maniera totalmente digitale e non è necessario installare alcuna applicazione o avere firme digitali.
Al termine della Fase 2 l’aspirante Iscritto ha perfezionato tutto il processo di adesione a Tibex e potrà ricevere uno Scoperto di Conto previa effettuazione da parte del Gestore della procedura di assegnazione come stabilito dall’Allegato A al Regolamento (Allegato 1 al Contratto).
Nel caso in cui l’aspirante Iscritto non ultimasse la Fase 2, il Gestore considererà il processo di adesione non completato e potrà rigettare l’adesione riaccreditando a favore dell’aspirante Iscritto i corrispettivi pagati.
Il Contratto di adesione al Network Tibex è a tempo indeterminato ma interrompibile in qualunque momento mediante un preavviso di almeno 15 giorni prima del successivo pagamento periodico.
Una volta perfezionato il processo di sottoscrizione del Contratto (Fase 1 e Fase 2) ed effettuato il primo pagamento per l’adesione al Network, il Gestore, su mandato degli altri Iscritti, procederà ad assegnare uno Scoperto di Conto all’Iscritto secondo la procedura descritta nell’Allegato A al Regolamento (Allegato 1 al Contratto).
Tibex è un network di aziende e professionisti che offre la possibilità ai suoi Iscritti di accedere ad un nuovo mercato dove poter realizzare maggiori vendite attraverso un’attività di cambio merci/servizi, detta anche barter trading. Grazie al fatturato aggiuntivo generato, ciascun Iscritto potrà effettuare acquisti di beni e/o servizi all’interno del Network senza utilizzo di liquidità e quindi lasciando invariata la sua cassa. In Tibex tutti gli scambi di beni e/o servizi e le transazioni tra gli Iscritti sono totalmente cashless.
Si, Tibex è un network business to business (b2b), aperto solo alle imprese ed ai professionisti titolari di partita IVA.
Il Network è aperto ad ogni tipo di impresa, di diversa forma e dimensione, che può andare dal negozio, allo studio professionale, alla start-up, alla PMI, fino ad arrivare anche alle imprese di grandi dimensioni.
Le aziende aderenti a Tibex hanno la possibilità di risparmiare preziosa liquidità Euro acquistando all’interno del Network beni e servizi attraverso il fatturato generato dalle loro vendite aggiuntive realizzate all’interno di Tibex. In questo modo le aziende possono affrontare le spese di cui hanno bisogno senza intaccare la propria cassa Euro.
A meno che la tua attività non abbia raggiunto la propria capacità massima di fatturato e tu non abbia bisogno di nuovi clienti, Tibex è in grado di offrire alla tua azienda un nuovo mercato in cui valorizzare al meglio la tua capacità produttiva. Indipendentemente dalle dimensioni o dal numero di anni di attività, spesso le aziende si trovano nella condizione di non poter trasformare in fatturato tutti i loro beni aziendali o la loro capacità produttiva ma di mantenere significativi costi operativi. Grazie ad un network dinamico composto da centinaia di imprese, Tibex invece è in grado di aiutarti a trasformare in fatturato la tua capacità produttiva inutilizzata, generando fatturato aggiuntivo con cui coprire parte delle tue spese.
All’interno del Network Tibex sono presenti centinaia di aziende appartenenti ai settori del commercio al dettaglio, commercio all’ingrosso, industria artigianato e produzione, edilizia e servizi. Per questo motivo in Tibex è possibile trovare una vastissima e variegata tipologia di prodotti e servizi in grado di coprire diverse filiere produttive.
Ad ogni Iscritto Tibex viene aperto un conto online tramite il quale ricevere ed effettuare, in maniera totalmente cashless, pagamenti all’interno del Network con gli altri Iscritti e registrare le proprie operazioni di acquisto e vendita. Tutte le informazioni sulle aziende presenti all’interno di Tibex ed i beni e/o servizi offerti sono pubblicate sul Marketplace Tibex.
Sì. Tutti gli Iscritti al momento della sottoscrizione del Regolamento di adesione al Network, si impegnano ad acquistare e vendere i beni e/o servizi con gli altri Iscritti attraverso la modalità del barter trading, ovvero effettuando transazioni, totalmente o parzialmente, attraverso il proprio conto Tibex.
Il Regolamento di adesione al Network Tibex stabilisce gli importi minimi che gli Iscritti si impegnano ad accettare attraverso il proprio conto Tibex quando effettuano delle vendite con altri Iscritti all’interno del Network. Oltre tali importi minimi, le aziende sono libere di concordare con gli Iscritti le altre modalità di pagamento che vogliono utilizzare (esempio bonifico bancario, carta di credito etc). Ovviamente quanto più viene utilizzato lo strumento del pagamento in Tibex, tanto più l’azienda ne beneficerà in quanto minimizzerà il rischio di ritardo nei pagamenti o di insoluti.
Sì. Tibex è uno strumento totalmente flessibile. Al momento dell’adesione, il nuovo Iscritto indicherà il fatturato massimo che vuole generare all’interno del Network. Una volta raggiunto tale livello, l’azienda potrà decidere se aumentarlo ulteriormente o interrompere la propria attività di vendita all’interno del Network. In questo secondo caso, l’azienda non sarà più visibile nell’elenco fornitori del Marketplace Tibex.
Ogni Iscritto si impegna ad applicare all’interno del Network gli stessi prezzi che applica sul mercato. Agli Iscritti non è richiesto di effettuare sconti ed è scoraggiato il tentativo di alzare il prezzo di vendita. Naturalmente qualora un Iscritto ricevesse un preventivo eccessivamente alto, potrà comunque richiederne altri all’interno del Network, scegliendo in assoluta libertà dove effettuare il suo acquisto. Tibex rappresenta un mercato governato dalla legge della domanda e dell’offerta e pertanto offrire un prodotto o un servizio ad un prezzo fuori mercato comporta il rischio di perdere una potenziale vendita, nonché di avere ripercussioni negative sul piano dell’immagine aziendale e della reputazione.
Il Network Tibex funziona come un normale mercato quindi il primo passo da fare è contattare direttamente l’azienda che ha fornito il prodotto o il servizio per provare a risolvere il problema. Il Gestore di Tibex non è assolutamente responsabile delle transazioni che avvengono tra gli Iscritti né può garantirle od assicurarle. La responsabilità delle transazioni resta sempre in capo alle aziende coinvolte.
I broker sono delle figure chiave che lavorano affinché ogni Iscritto possa trarre il massimo beneficio dalla sua adesione a Tibex. Il loro compito principale è quello di supportare gli associati nella loro operatività di compravendita all’interno del Network facilitando così le transazioni. I broker offrono servizi di consulenza e supporto per l’individuazione di opportunità di vendita ed acquisto, per l’effettuazione di pagamenti e transazioni e per la promozione dell’azienda all’interno del Network.
Sì. Il fatturato generato da ogni Iscritto all’interno di Tibex può essere speso solo all’interno del Network comprando beni e/o servizi dagli altri Iscritti. Tale fatturato non può quindi essere convertito in liquidità Euro. E’ inoltre vietata la compravendita del credito commerciale tra gli Iscritti.
Tibex è un network b2b e quindi è principalmente utilizzato dalle aziende per sostenere i loro costi aziendali ordinari e/o straordinari. In ogni modo ogni azienda può richiedere la creazione di Sottoconti per i propri soci, amministratori, dipendenti e/o collaboratori occasionali senza P.IVA dove trasferire parte degli importi presenti sul suo conto Tibex. In questo modo anche i soci, amministratori, dipendenti e/o collaboratori occasionali senza P.IVA possono utilizzare il Network Tibex per coprire parte delle proprie spese.
Tibex è uno strumento flessibile nel senso che ogni azienda decide quanto fatturato generare all’interno del Network e di conseguenza quanto spendere. Tibex mette in contatto la tua azienda con centinaia di fornitori da poter utilizzare sia per i tuoi costi aziendali ordinari e/o straordinari che per le spese dei tuoi soci, amministratori, dipendenti e/o collaboratori occasionali senza P.IVA ma il Gestore non garantisce che ogni Iscritto possa trovare all’interno del Network i beni o i servizi che cerca.
Assolutamente no. Tutte le transazioni all’interno del Network Tibex sono contabilizzate in Euro. Tibex offre solamente una diversa modalità di pagamento, alternativa a quella dell’utilizzo di liquidità Euro. In Tibex tutte le transazioni sono contabilizzate in Euro ma cashless.
Tutti gli scambi di beni e/o servizi all’interno del Network Tibex sono in Euro e pertanto valgono gli stessi principi contabili e fiscali che si applicano alle normali transazioni in Euro. Ciascun Iscritto, una volta realizzata una vendita all’interno del Network, emetterà una normale fattura in Euro indicando nel campo note che tutto o parte del pagamento dovrà essere effettuato tramite il conto Tibex.
L’articolo del codice civile che regola il funzionamento del Network Tibex è il 1552 relativo al contratto di permuta.
Lo Scoperto di Conto è la possibilità concessa agli Iscritti che abbiano perfezionato il processo di adesione a Tibex, di effettuare degli acquisti all’interno del Network prima ancora di effettuare delle vendite. Lo Scoperto di Conto può essere assegnato dal Gestore in qualità di mandatario degli Iscritti al Network secondo i parametri stabiliti nell’Allegato A al Regolamento (Allegato 1 al Contratto). Lo Scoperto di Conto, se utilizzato, è quindi il debito commerciale dell’azienda all’interno del Network Tibex. Ciascun Iscritto deve rientrare del proprio debito commerciale tramite vendite all’interno del Network di importo almeno pari ad esso. Lo Scoperto di Conto concesso inizialmente può essere rivalutato successivamente all’adesione con cadenza semestrale sulla base del livello di attività dell’azienda all’interno del Network. Più l’Iscritto vende ed è dinamico, più lo Scoperto può essere aumentato. Per maggiori informazioni riguardo alla procedura di assegnazione e rivalutazione dello Scoperto di Conto nonché per conoscere i termini e le condizioni per il rientro del debito commerciale, si fa riferimento al Contratto di adesione al Network Tibex inclusi gli allegati.
Per aderire al Network Tibex ci sono dei costi che variano in base al pacchetto di adesione scelto.
- Canoni fissi bimestrali
Il pagamento del canone fisso di adesione viene effettuato in maniera bimestrale anticipata tramite addebito diretto SEPA o sulla carta di credito dell’Iscritto. Il primo canone fisso verrà addebitato dopo 2 giorni dalla Fase 1 di sottoscrizione del Contratto. Nel caso in cui l’Iscritto non perfezioni la Fase 2 di sottoscrizione del Contratto, il Gestore considererà il processo di adesione non completato e potrà rigettare l’adesione riaccreditando a favore dell’aspirante Iscritto i corrispettivi pagati.
- Commissioni variabili sulle vendite
Le commissioni variabili sulle vendite vengono addebitate in maniera automatica sul conto Tibex dell’Iscritto una volta che quest’ultimo ha perfezionato una vendita all’interno del Network.
Per maggiori informazioni si prega di vedere il nostro Piano Tariffario e dei Servizi.
Nel caso di interruzione del rapporto di adesione al Network Tibex, l’Iscritto che avesse dato disdetta può continuare ad utilizzare il suo Saldo Positivo per effettuare acquisti all’interno del Network senza nessun limite di tempo e fino ad esaurimento del suo Saldo. Per il mantenimento del conto per tale finalità verrà richiesta un piccola fee di mantenimento del Conto come descritto nel Piano Tariffario e dei Servizi. In nessun modo il Saldo Positivo potrà comunque essere convertito in liquidità EURO.
Nel caso di interruzione del rapporto di adesione al Network Tibex, l’Iscritto che avesse dato disdetta deve rientrare del suo Saldo Negativo tramite bonifico bancario e secondo i termini e le condizioni descritte nel Regolamento (Allegato 1 al Contratto).
Richiedi Informazioni sull’iscrizione a Tibex
Inizia subito a sviluppare il tuo business!
Compila il modulo per essere ricontattato telefonicamente da un nostro consulente strategico e scopri come far crescere il tuo business insieme a Tibex